Homepage

25.09.2018 21:00

Presso l'Ordine dei Medici di Trieste la sezione AIDM Trieste, insieme alla LILT,  ha organizzato una conferenza per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione del tumore al seno.

01.05.2018 18:51

Il 15 maggio prossimo alle ore 17, in occasione della 3° giornata della salute della donna, presso la sala confernze dell'Ordine dei Medici di Trieste, in Piazza Goldoni 10, si terrà un incontro dal titolo "Questioni di pelle". L'incontro, che si svolge con il patrocinio dell'OMCeO di Trieste, della LILT e della Consulta Femminile, a cura di AMMI, AIDM e Fidapa, avrà come argomento la prevenzione e cura dell'invecchiamento cutaneo, dei tumori della pelle ed i problemi legati all'azione di cosmetici ed interferenti endocrini.

12.02.2018 16:10

12.11.2017 11:30

Da parte della presidente della sezione AIDM di Trieste

"Care amiche,siete invitate ad un incontro con la specialista dermatologa, nostra socia ed amica Majda Cossutta Confidando di vedervi numerose vi prego di confermare la vostra presenza a me o alla dott.Pressel.

Cari saluti

Paola Sbisà presidente Aidm Trieste"

27.10.2017 18:56
Il prossimo 17 novembre la nostra presidente Paola Sbisà parteciperà a Milano al congresso ANSISA con una relazione dal titolo "Yogurt e derivati: effetti sulla salute", Il congesso elargisce crediti ecm per diverse figure sanitarie.

09.10.2017 18:08

La dottoressa Roberta Situlin, nutrizionista presenta il master universitario di II livello in nutrizione clinica per il biennio 2018-2019

09.10.2017 18:05

La dottoressa Roberta Situlin socia della sezione di Trieste invita a partecipare all'evento che si terrà il 10/10/2017 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso l'Auditorium Allianz in Largo Irneri 1 - Trieste

09.10.2017 17:57

La neopresidente della sezione AIDM di Trieste dott. Paola Sbisà a fine settembre ha partecipato a due eventi tenutisi in Toscana ad Arezzo al convegno "Ambiente come determinante per la salute materna e infantile" per GIMA ed alla Leopolda "La salute delle donne" per AIDM nazionale

26.05.2017 20:49

Si è concluso oggi il trentasettesimo congresso Nazionale dell'AIDM tenutosi a Trieste presso l'NH Hotel dal 26 al 28 giugno.


30.03.2016 00:00

Il 25 giugno prossimo, a cura di Ansisa con la sua presidente dr.ssa Donatella Ballardini e di AIDM  con la nostra socia dr.ssa Paola Sbisà,  si terrà a Bologna un convengo su "Donna e nutrizione" con ecm per medico chirurgo (tutte le discipline), biologo, dietista e  psicologo. Il programma dell'evento e la scheda di iscrizione li potete trovare sul sito www.ansisa.it. 

  I cambiamenti  del corpo della donna seguono ritmi programmati geneticamente ma  subiscono anche importanti influenze ambientali e psico-sociali che a loro volta incidono sullo stato di salute, lo stato nutrizionale e lo stile di vita; tali influenze vengono peraltro elaborate e vissute diversamente da ogni donna. La salute femminile riconosce importanti intersezioni con la nutrizione, sia rispetto ai tanti cambiamenti fisiologici del corpo femminile , quali ad esempio quelli collegati alla funzione riproduttiva, alle gravidanze, alla menopausa, ma anche rispetto a condizioni patologiche che nella donna acquisiscono caratteristiche e valenze specifiche collegate al genere come nell’obesità e nel diabete. Importanti sono anche gli aspetti psicologici, il vissuto corporeo e la loro influenza sul comportamento e sulle scelte alimentari , fino al configurarsi di disturbi dell’alimentazione che, presenti particolarmente nelle giovani e giovanissime, si ritrovano anche in età adulta, magari in associazione con disturbi d’ansia e depressione. Va infine ricordato che le scelte della donna influenzano quelle della famiglia e  in particolare l’alimentazione dei figli, da ciò ne deriva che il ruolo e il coinvolgimento delle donne è fondamentale per  educazione e prevenzione alimentare. La donna quindi, nelle varie fasi della sua vita. sia negli stati fisiologici che in condizioni patologiche,  ha fabbisogni specifici per cui necessita di una consulenza nutrizionale a lei dedicata  e che potrebbe configurarsi all’interno della “medicina di genere” come “nutrizione clinica di genere”

 

 

 

Oggetti: 11 - 20 di 24
<< 1 | 2 | 3 >>

Notizie

Questa sezione è vuota.

Notizie

Questa sezione è vuota.

Notizie

Questa sezione è vuota.

Modulo iscrizione

Questa lista è vuota.

Galleria foto: Homepage

Homepage

Questa sezione è vuota.

Homepage

Questa sezione è vuota.

Homepage

Questa sezione è vuota.

Homepage

Questa sezione è vuota.