Corso di aggiornamento

21.04.2015 20:48

Con il patrocinio dell'Ordine dei Medici di Trieste il prossimo 8 maggio, presso la sala dell'Ordine si terrà un corso di aggiornamento il cui programmo è riportato in basso.

Tra i relatori la dott.ssa Paola Sbisà, nostra socia.  Grande successo dell'iniziativa poichè, come risulta dal sito dell'Ordine i posti ECM sono già tutti esauriti. 

 

VENERDI‘ 8 MAGGIO 2015

CORSO DI AGGIORNAMENTO

MENS SANA IN CORPORE SANO

 

Una delle più importanti scoperte scientifiche degli ultimi anni è rappresentato dalla epigenetica che spiega i meccanismi biologici con i quali i fattori ambientali come l'educazione, lo stress, l’attivita’ fisica, l’inquinamento e l'alimentazione influiscono in modo significativo sul funzionamento del Dna senza alterarne la sequenza ma provocando un reversibile riarrangiamento spaziale della doppia elica con conseguente attivazione o spegnimento dei singoli geni, trasmissibile alle generazioni successive. I geni sono quindi al tempo stesso causa ed effetto non soltanto della nostra salute ma anche del nostro comportamento.

Studi ed osservazioni eseguiti per lungo tempo su intere popolazioni comprovano che alcuni stili di vita ed alimentari come quello mediterraneo hanno un impatto sulla salute migliore che altri. Cio’ è dovuto ad un insieme di fattori tra i quali emergono il controllo del peso corporeo, l’equilibrio di nutrienti, il bilancio energetico ma anche la la ricchezza di elementi protettivi (proprietà nutraceutiche) e la poverta’ di elementi lesivi sul ciclo cellulare. Sistemi alimentare restrittivi destano preoccupazione perche’ possono portare a miglioramento settoriale in un organo o un sistema ma ancora non possiamo valutare l’impatto finale su altri sistemi o sulle generazioni future.

La nutrizione è correlata anche al sistema agroalimentare ed agli andamenti dei costi alimentari ed economici. L’Expo di Milano ha un titolo ambizioso “nutrire il pianeta, energia per la vita “e si propone di contribuire a creare linee guida per avere nel futuro cibo sano, sicuro, sostenibile e sufficiente per tutti.

 

Programma

 

15:00 – 15:30

Presentazione del corso

Dott. Dario Bossi

Coordinamento Scientifico ISDE FVG

15:30 – 16:10

Il comportamento umano tra geni e ambiente

Prof. Maurizio De Vanna

Specialista in Psichiatria ed in Medicina Legale e delle Assicurazioni

 

16:10 – 17:00

Rapporto tra nutrizione e salute

Dott. Mariano Cherubini

Coordinamento Scientifico ISDE FVG

 

17.00 – 17.10

Break

 

17:10 – 18:00

Geni, ambiente e cibo

Dott.ssa Paola Sbisà

Consulente Scientifico ISDE FVG

 

18:00 – 18:30

Casi clinici e discussione interattiva

 

18:30 – 19:00

Questionario